Un’usanza che non passa mai di moda, che si rinnova ogni anno. Alcune considerazioni e consigli per mostrare il tuo brand durante le feste.
È appena passato il ponte dell’immacolata e Natale e Capodanno si avvicinano sempre di più. Il Natale, si sa, è una delle festività più amate da tutti.
È il periodo dell’anno in cui tutti torniamo un po’ bambini, ci racchiudiamo tra le mura domestiche con la famiglia e gli amici più cari.
Mentre fuori le temperature si abbassano e magari iniziano a scendere i primi fiocchi di neve, dentro di noi si accende quel calore che pervade i nostri cuori di amore, generosità e fratellanza. Nasce il desiderio di addobbare la nostra casa con albero di natale, luci, fiocchi, mandorlati, pandori e panettoni!
Iniziamo a pensare ai doni da fare per i nostri amici e parenti, come da tradizione.
Lo facciamo in modo assolutamente spontaneo perché vogliamo rendere felici chi amiamo e vogliamo che il giorno di Natale sia un giorno di gioia e convivialità.
Ok, sto parlando della nostra vita privata, dei nostri affetti, delle persone che ci sono più vicine. Tra di loro ci saranno sicuramente anche colleghi di lavoro ma cosa c’entra il natale con l’ufficio, con i nostri clienti, fornitori, e tutti coloro che ruotano attorno al mondo del lavoro?
Perché investire tempo e denaro nell’addobbare un sito web e preparare biglietti di auguri, post per i social e materiale grafico per Natale?
La risposta in realtà è molto semplice: perché stiamo parlando comunque di persone. Persone che, come noi, hanno un cuore e, molto probabilmente, apprezzano le feste come noi.
Aspetto grafico natalizio per il sito web
Quando un utente entra nel nostro sito si deve trovare sempre “nel posto giusto”. Se abbiamo strutturato correttamente le nostre pagine web lo sarà sempre ma, in questo particolare periodo dell’anno, le persone si vogliono sentire anche coccolate e “a casa”. Ricreare l’atmosfera natalizia aiuta nell’intento e sicuramente l’utente/persona ci navigherà più volentieri.
Ma attenzione a non perdere mai di vista l’usabilità!
Ecco alcuni consigli
- Fai in modo che il messaggio del tuo sito resti sempre primario. Chi sei e/o cosa fai dev’essere sempre chiaro.
- Non stravolgere la composizione del layout grafico, l’utente abituale non deve sentirsi spaesato
- Utilizza messaggi, immagini e grafica in linea con il concept del tuo brand
- Fai attenzione a non compromettere l’ottimizzazione delle pagine
- Fai in modo che la nuova veste grafica sia sempre responsive
Veste grafica per le feste di Natale sui Social media
Il sito non è tutto, lo sappiamo bene. I nostri fan ci seguono sui social, dove la condivisione di emozioni e impressioni è sicuramente maggiore. Motivo in più per decorare le copertine dei nostri canali social con immagini natalizie e abbellire i post ed i video con elementi grafici di decorazione.
I nostri “amici” virtuali si sentiranno più coinvolti e motivati a condividere i nostri messaggi e post.
Biglietti di auguri e mail di Natale
Ricevere un messaggio di buone feste fa sempre piacere. Sia esso cartaceo o un invio tramite email, facciamo sentire ai nostri clienti che teniamo a loro, che per noi sono importanti.
Per questo è fondamentale che il messaggio sia personale e che l’aspetto grafico nel quale sarà racchiuso sia curato.
Qualunque sembianza tu voglia dare alla tua azienda o attività durante le feste, ricorda sempre che il messaggio può essere di qualsiasi tipo: classico, originale, innovativo, ecc. ma tutto il materiale grafico online e offline deve risultare visivamente coordinato.
Vuoi decorare il tuo sito per le prossime Festività?
Curare l’immagine coordinata del Brand durante le feste darà un’immagine positiva alla tua azienda.
Contattami per una consulenza o per dare un nuovo aspetto alla tua Brand identity