A quasi una settimana dal 1° aprile voglio raccontarvi il pesce d’aprile che ho trovato davvero geniale!
Stavo navigando svogliatamente nella mia bacheca di Facebook, quando improvvisamente la mia attenzione viene risvegliata da un post condiviso nella pagina “Roba da GRAFICI“ che seguo quotidianamente.
L’oggetto della condivisione era un video di RozzoAristocratico – studio grafico, dal titolo “I TRUCCHI CHE I GRAFICI NON VOGLIONO CHE TU SCOPRA“.
Già il titolo di per sé mi aveva incuriosita.
Ho pensato “quali sono questi fantomatici trucchi che non voglio svelare? O che, peggio ancora, non conosco?”
Contemporaneamente sono stata attratta dal primo frame del video, dove si vede l’autore del filmato, che non conoscevo, con un rettangolo nero all’altezza degli occhi, con l’intento di camuffare la sua identità.
Avrei potuto dare subito un’occhiata ai commenti, per capire i contenuti del filmato, ma non volevo rovinarmi la sorpresa e ho avviato il video.
😀 fantastico!!!
Il video si rivolge fin da subito ai titolari di piccole attività “stanchi di pagare un sacco di soldi” per lavori semplicissimi, per i quali i grafici generalmente fanno “un sacco di storie”.
Con questa introduzione si è già accaparrato la solidarietà dei committenti e l’inimicizia dei grafici. Esatto: un grafico che si schiera contro l’egemonia dei grafici!!! Ripeto: fantastico! (o pura fantasia?)
A questo punto si propone di svelare i trucchi che i grafici utilizzano per realizzare un lavoro grafico in soli 5 minuti!!!
E qui inizia il bello 🙂
- Apre il programma “Photoshop” e vi dice “se hai photoshop sei già a metà dell’opera”
- Andare su Finestra e cliccare su “strumenti speciali”
- Si apre un piccolo box con 4 icone “Quelle che il tuo grafico non vuole che tu veda”
- Clicca sull’icona zoom dinamico che serve per ingrandire un’immagine all’infinito senza perdere di dettaglio
- Clicca sulla seconda icona “scontornatore” che serve a separare le figure in primo piano dallo sfondo con un semplice clic
- Clicca sulla terza icona “impaginatore” che serve a creare un’impaginazione grafica (layout) in automatico per volantini e brochure
- Presenta l’ultima icona serve per rendere le immagini più appetibili per i social (in automatico, ovvio)
Ma analizziamo punto per punto:

1. Aprire Photoshop
Forse molti non sanno che photoshop non è un programma gratuito ma a pagamento, quindi per usarlo bisogna pagare un abbonamento mensile ad Adobe
2. Dal menu Finestra selezionare "strumenti speciali"
Questa voce non esiste! Esistono solo gli “strumenti predefiniti” ma sono ben altra cosa 🙂
3. Box con le 4 icone dei 4 strumenti speciali
Ovviamente non esistono nemmeno questi e qui sta la genialità del video: far credere che esistano delle scorciatoie per realizzare lavori grafici, in realtà complessi. Proprio quei lavori che di solito chi commissiona il lavoro non ne capisce la difficoltà, tanto “basta schiacciare un bottone”…
4. Zoom dinamico
Questo è lo strumento falso che preferisco fra tutti!!!
Capita spessissimo, infatti, che il cliente abbia solo un jpeg a bassa risoluzione del proprio logo e pretenda che possa essere utilizzato per la stampa… NO! Serve un file vettoriale ed ottenerlo a partire da un jpg (magari 150×150 px a 72 dpi) significa ridisegnarlo da zero con molta pazienza, a seconda della quantità di dettagli presenti.

5. Icona "scontornatore"
Altro strumento che sarebbe una manna dal cielo… Sì, certo, esiste lo strumento “bacchetta magica” ma con uno sfondo così ricco di elementi e colori diversi, come quello usato nel video (e ovviamente non ha scelto il soggetto a caso 😀 ) non avrebbe effetto… Scontornare in modo pulito, senza sbavature, è un lavoro certosino e credetemi: tutt’altro che rilassante per gli occhi!
6. Icona "impaginatore"
La parte che mi piace di più è quando dice “La più grande truffa dei grafici: vogliono farti credere che per fare un volantino devono pensare a cose come equilibri, colori, composizione” e mostra come in un attimo il programma faccia tutto da solo, scegliendo il layout che più si adatta tra i tantissimi a disposizione. Innanzitutto è da notare che ha già scelto a monte 2 colori complementari tra loro che si adattano bene assieme, quindi già qui onore al grafico per averli saputi individuare… quante volte capita di vedere accostamenti assurdi???
Dopodiché l’impaginatore crea una locandina equilibrata ma davvero essenziale e con dei margini ai lati discutibili. Ma qui sta la bellezza della presa in giro!

7. Icona "realizzatore"
Peccato che nel video non simuli le funzionalità: sarei stata proprio curiosa di vedere come il programma avrebbe potuto sostituire la creatività del grafico, per rendere le immagini più appetibili nei canali social 😀
La cosa che rende ancora più interessante questo fake è che un vero grafico non si sognerebbe mai di fare un volantino, una brochure, o qualunque elaborato destinato alla stampa direttamente in photoshop!
Avete notato che a metà del video il rettangolo nero che gli copre gli occhi se ne va a spasso per lo schermo?
Beh questo doveva essere un chiaro segnale che si trattava di un pesce d’aprile ma, a giudicare dai commenti sul post, per molti non è stato così chiaro!
Posso capire che una persona qualunque potesse cascarci ma che addirittura alcuni che si dichiarano “grafici” non abbiano capito che fosse uno scherzo lo trovo grave…
Significa che tra noi grafici di cuGGini ce ne sono tanti…
Grazie a RozzoAristocratico – studio grafico per aver impiegato il suo tempo a realizzare questo video fake (lavoro tutt’altro che facile) che ne ha smascherati parecchi!!
Stai cercando un grafico che non ti faccia scherzi?
Mi piace accompagnare i miei clienti verso la crescita professionale,
curando l’aspetto grafico in ogni dettaglio.