Informativa sui Cookie

+39 366 2745728 info@elytomasin.it

Progettazione e realizzazione del Branding aziendale

Un accurato studio grafico è da sempre la parte di partenza per definire la strategia di branding.

Spesso viene sottovalutato questo aspetto mentre, invece, risulta fondamentale per determinare il successo della propria attività.
Quando si fonda un’azienda, una società o una qualunque forma di attività commerciale e professionale, si tende a focalizzarsi solo sugli aspetti burocratici e gestionali, lasciando in secondo piano l’aspetto pubblicitario. Questo atteggiamento è sbagliato e a breve termine deleterio.
Sì, proprio a breve termine: si dice che “la prima impressione è quella che conta” ed è così anche nel marketing. Partire con il piede sbagliato comporta poi dover attuare grossi sforzi per correre ai ripari, vuol dire ripartire da zero e cercare di individuare una nuova Brand identity capace di superare la cattiva immagine che si è creata in precedenza.

u

Cos’è il branding?

La parola branding significa “fare marchio” ed include tutte le attività necessarie per renderlo noto e diffonderlo attraverso la scelta di uno stile grafico e ad un’accurata strategia di marketing, sia offline che online.

u

Cosa si intende, invece, per Rebranding?

Attuare una strategia di rebranding significa progettare una nuova immagine coordinata aziendale, di un prodotto o aspetto particolare, attraverso un restyling, ad esempio, del logo o di tutta la brand identity.

Il Branding raggruppa tutto ciò che crea l’identità e l’immagine aziendale,
attraverso l’utilizzo del logo e delle varie forme di pubblicità che devono sempre ricondurre alla brand identity.

Branding offline

È l’insieme del materiale grafico di comunicazione per lo più destinato alla stampa. Nella fase di progettazione è importante stabilire una linea guida grafica e comunicativa che riesca a far percepire coerenza e legame in tutti gli sviluppi concreti dei materiali pubblicitari.
Tutto ciò che è legato al Brand deve essere in linea con l’aspetto grafico e comunicativo individuato.
Esistono moltissime tipologie e strade da intraprendere per sponsorizzare al meglio un brand e modalità diverse per individuarle.

Quali elementi possiamo utilizzare ed ottimizzare per l’immagine coordinata offline?

Eccone alcuni di seguito, più e meno basilari:

Logo

b

Volantini

Magazine

Biglietti da visita

Flyer

Cartellonistica

h

Carta intestata

Brochure

Totem, vele e Rollup

n

Buste e cartelle

Cataloghi

Hai bisogno di una nuova immagine coordinata offline?

Contattami per un preventivo!

Individuta l’immagine coordinata offline sarà possibile proseguire il consolidamento della brand indentity verso l’utenza online.

Branding online

Essere presenti online è sempre più indispensabile ma non basta esserci per riuscire ad attrarre più pubblico. Per ottenere conversioni, convincere gli utenti a seguirci è necessario presentarsi nel modo giusto: coerenza con il branding offline e cura dei dettagli faranno la differenza.

Il mondo web segue regole differenti dal mondo della stampa, per questo è importante conoscerne i meccanismi e le logiche che possono determinare il successo di una buona presenza online. Saper coniugare presenza offline e online anche attraverso l’accurato studio dei layout grafici per i vari media.

Cosa solitamente compone l’immagine coordinata online?

Come per per il branding classico è bene stabile su cosa focalizzare l’attenzione mediatica, scegliendo accuratamente dove stabile la propria presenza.

Ecco alcuni dei mezzi e risorse che si possono sfruttare online:

Sito web

App

R

Landing page

Video

Canali social

Email marketing

Ebook e catalogo digitale

Hai bisogno di una nuova immagine coordinata online?

Contattami per un preventivo!

Vuoi dare più gusto alla tua immagine aziendale?

Contattami: analizzeremo assieme la tua situazione per trovare la soluzione più gustosa!

CONTATTAMI ORA!
Share This