
Studio grafico per i canali social
I social sono dei “luoghi” molto affollati e per emergere c’è bisogno di prestare attenzione all’aspetto grafico e comunicativo delle immagini di profilo, copertina post, video, ecc.
Nelle bacheche dei social media tutto scorre molto velocemente. Nonostante le persone ci passino molto tempo durante la giornata il reale tempo di attenzione è molto ridotto. Post ed immagini passano sotto i nostri occhi in modo spesso distratto, eppure c’è sempre qualcosa che riesce a catturare la nostra attenzione e per il quale siamo disposti a ricaricare la pagina e scorrere per parecchi secondi fino a ritrovare quel post che ci aveva colpito.

Cos’è che attrae effettivamente l’attenzione delle persone?
Iniziamo a parlare di persone: gli utenti che navigano tra i social sono prima di tutto persone.
Questo vale anche per la classica navigazione web ma sui social questa valenza è amplificata. I canali social sono degli agglomerati di emozioni e sono proprio queste emozioni che bisogna riuscire a smuovere con l’uso della grafica.
Ogni social media è un mondo a sé, con le proprie regole. In alcuni casi il tipo di pubblico è lo stesso, in altri è molto targhettizzato. Infatti come azienda o come professionista non è necessario essere presenti ovunque. “Basta” essere nel posto giusto al momento giusto.
Una volta definito in quale canale social è più appropriato convergere le proprie risorse è il momento di costruire un proprio stile, possibilmente che tenga conto dell’immagine coordinata aziendale che già si ha negli altri media (online e offline).
Elementi principali dei canali social

Immagine del profilo
L’immagine di profilo non dev’essere approssimativa. In caso di azienda è consigliato utilizzare il proprio logo. Nel caso di professionisti, invece, è più appropriato caricare una foto di se stessi. Questa foto deve riuscire a comunicare sicurezza e professionalità.

Immagine di copertina
L’immagine di copertina è presente in molti social, con dimensioni e proporzioni diverse, quindi è importante scegliere con cura questa foto o immagine grafica. Può essere sfruttata per citare il proprio slogan o per mostrare il logo (se non già utilizzato nel profilo).

Immagini dei Post
Le foto ed immagini che possiamo caricare nelle bacheche richiedono dimensioni diverse a seconda del canale in cui ci si trova, quindi, anche in questo caso, se si vuole utilizzare la stessa immagine in più social bisognerà tenerne conto. Qualsiasi sia il messaggio che si vuole comunicare bisognerà trovare una linea guida grafica che aiuti l’utente a riconoscere la firma dell’autore, quindi che riconduca al nostro Brand.

Immagine dei Link condivisi
Quando si condivide o si posta un link ad una pagina web è possibile caricare un’immagine di anteprima. Anche questo elemento necessita di misure e proporzioni ben specifiche, in base al social media. L’immagine che si sceglierà di mettere dovrà riuscire a catturare l’attenzione in modo particolare perché dovrà convincere chi la guarda ad approfondire l’argomento cliccando e leggendo l’articolo, pur essendo coerente con il contenuto.
Social che vai, usanze che trovi!
Ogni canale ha le sue regole ed è importante conoscerle per poter impostare dei layout grafici appropriati.

Essere presenti nei social: regole diverse, obiettivo comune
È bene capire che esserci nei social serve soprattutto per fare Branding, per farsi conoscere ed apprezzare da un pubblico ampio che, grazie al passaparola virtuale, può far accrescere la notorietà del nostro marchio.
Ma attenzione: i social network non sono dei mercati di strada dove si urla per richiamare l’attenzione e vendere i propri prodotti.
L’obiettivo principale della presenza social dovrebbe essere quella di creare interesse e fare comunità, grazie all’interazione sui post, le condivisione e la presenza costante e reattiva.

Vuoi dare più gusto alla tua immagine aziendale?
Contattami: analizzeremo assieme la tua situazione per trovare la soluzione più gustosa!