Informativa sui Cookie

+39 366 2745728 info@elytomasin.it

Studio grafico per Siti web ed E-commerce

Quali sono gli ingredienti base per avere un sito web efficace?

Progettazione della struttura, grafica moderna ed in linea con le tendenze del web, conoscenze tecniche di programmazione HTML5/PHP e CSS3, ottimizzazione SEO e web marketing: questo è ciò che fa la differenza tra un sito web ed un sito web di successo.
Quando si decide di rafforzare la presenza online attraverso la creazione di un sito web bisogna considerare attentamente quale sarà il suo scopo e a chi dovrà essere indirizzato.
All’interno di un sito, infatti, si possono caricare molteplici tipologie di moduli ed elementi, più o meno d’impatto, ed è importante stabilire cosa effettivamente potrebbe essere utile nel nostro caso.

Molte sono le variabili da prendere in considerazione prima di iniziare a strutturare un sito web e l’esperienza aiuta molto ad individuare come procedere.

u

Che tipologia di sito sarà?

Dovrà essere un sito di tipo istituzionale? Un sito di presentazione aziendale? Un sito di tipo magazine? Un sito blog? Un sito di tipo catalogo prodotto? Un sito vetrina? Un eCommerce?

u

Come dovrà essere strutturato?

Cosa va messo in primo piano?
Come dovranno essere organizzati i layout principali e quelli delle pagine secondarie?

Quali sono le tipologie principali di sito?

Sito di presentazione

Il Sito di presentazione è un sito base, dove sono presentate le informazioni principali sull’azienda e di contatto. Serve, appunto, ad illustrare chi è il professionista o l’azienda e di cosa si occupa. Può avere un’area dedicata anche ai servizio offerti o alle categorie di prodotto.

Sito catalogo prodotto

È un tipo di sito che dedica molto spazio ai prodotti o servizi. Solitamente viene suddiviso in macrocategorie che possono suddividersi in vari livelli di sottomenu. Ad affiancare la parte dedicata ai prodotti ci dovrà essere anche un’area di presentazione aziendale e di contatto.

Sito Blog

È un sito formato principalmente da notizie ed è quindi organizzato come un giornale: fin dall’homepage gli spazi sono suddivisi per contenere aree di notizie ed informazioni di settore. Anche in questo caso il sito potrà essere suddiviso in categorie e sottocategorie.

Sito E-Commerce

È un sito di presentazione prodotti con lo scopo di vendere direttamente prodotti o servizi online. Oltre ad avere una vetrina prodotti avrà un’area dedicata all’acquisto, con varie modalità di pagamento. I prodotti possono essere gestiti dal sito o da un gestionale interno all’azienda.

Come dev’essere la grafica in un sito web?
La grafica di un sito deve tenere conto della user experience (esperienza utente) e dev’essere pertanto usata in base alle specifiche esigenze del progetto e dell’utenza al quale si rivolge.

Cosa si aspetta di trovare il nostro cliente/utente? Come possiamo aiutarlo a trovare ciò cerca? Quali elementi grafici possiamo sfruttare per guidarlo verso l’obiettivo finale? Il nostro cliente è un utente privato o a sua volta un’azienda? Il nostro sito sarà un B2B (business to business) o un B2C (business to consumer)?

Queste sono le variabili da tenere in considerazione in fase di bozza grafica, prima, e di sviluppo, poi.

Se esiste già del materiale cartaceo o da stampa, inoltre, l’aspetto del sito dovrà tenere conto delle linee guida grafiche esistenti per ottenere una continuità di immagine aziendale.

Anche se grafica standard e grafica web sono molto diverse tra loro è importante riuscire a trovare un filo conduttore che rafforzi la Brand Identity.

Vuoi dare più gusto alla tua immagine aziendale?

Contattami: analizzeremo assieme la tua situazione per trovare la soluzione più gustosa!

CONTATTAMI ORA!
Share This